Angelo Rusconi, Il silenzio del cielo: I Longobardi e la liturgia milanese di san Michele arcangelo (Lugano, Vox Antiqua, 2023), 170 pp., ISBN 978-88-9441-786-9

Autores

DOI:

https://doi.org/10.57885/0057.rpmns.10/2.2023

Palavras-chave:

recensão

Resumo

Recensão: Angelo Rusconi, Il silenzio del cielo: I Longobardi e la liturgia milanese di san Michele arcangelo (Lugano, Vox Antiqua, 2023), 170 pp., ISBN 978-88-9441-786-9

Biografia Autor

Gionata Brusa, Universität Würzburg

Gionata Brusa è collaboratore scientifico (Wissenschaftlicher Mitarbeit) presso l’Università di Würzburg, dove è membro del team «Corpus Monodicum: Die einstimmige Musik des lateinischen Mittelalters». Dal 2017 al 2019 ha lavorato presso l’Accademia Austriaca delle Scienze di Vienna, dove ha collaborato al progetto «Cantus Network: Libri Ordinarii della provincia metropolitana di Salisburgo». Gionata è particolarmente interessato all'analisi del repertorio musicale e liturgico dell’Italia settentrionale e della Germania meridionale. Tra i suoi vari lavori ha pubblicato l'edizione del Liber Ordinarius di Vercelli (2009), Freising (2020) e, insieme a David Hiley, quelli di Ratisbona (2020) e St. Emmeram (2021).

Downloads

Publicado

2025-10-28

Como Citar

Brusa, G. (2025). Angelo Rusconi, Il silenzio del cielo: I Longobardi e la liturgia milanese di san Michele arcangelo (Lugano, Vox Antiqua, 2023), 170 pp., ISBN 978-88-9441-786-9. Revista Portuguesa De Musicologia, 10(2), 355–358. https://doi.org/10.57885/0057.rpmns.10/2.2023

Edição

Secção

Recensões: Livros

Artigos Similares

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> 

Também poderá iniciar uma pesquisa avançada de similaridade para este artigo.